Turn plastic into fantastic
Attività sul riuso ed il riciclo della plastica per sensibilizzare i bambini ad avere un atteggiamento sempre più sostenibile e responsabile....
Attività sul riuso ed il riciclo della plastica per sensibilizzare i bambini ad avere un atteggiamento sempre più sostenibile e responsabile....
833 questionari raccolti, oltre 1400 bidoncini per la raccolta dell’olio esausto donati e più di 500 persone che hanno chiesto informazioni sulla raccolta differenziata. Sono questi alcuni dei dati emersi dalla campagna informativa realizzata da Dolomiti Ambiente in collaborazione con ConSolida e Artico. Ventisette i punti informativi totali che tra il 7 maggio e il 28 giugno “hanno fatto il giro” tra i mercati, i supermercati e i Centri di Raccolta Materiali di Trento e Rovereto. Presso i gazebi di Dolomiti Ambiente i cittadini hanno potuto verificare le proprie conoscenze sulla corretta gestione dei rifiuti attraverso un questionario che...
Tra maggio e giugno la campagna di informazione e sensibilizzazione di Dolomiti Ambiente e Comune di Trento sulla gestione dei rifiuti...
Tra maggio e giugno la campagna di informazione e sensibilizzazione di Dolomiti Ambiente e Comune di Trento sulla gestione dei rifiuti...
Tra maggio e giugno la campagna di informazione e sensibilizzazione di Dolomiti Ambiente e Comune di Trento sulla gestione dei rifiuti...
Chi dice che amare i libri significhi solo stare rintanati a leggere? E che amare la natura solo andare a spasso? Se lo sono chiesti i bambini di quinta della scuola elementare di Vigo di Ton che hanno partecipato al percorso “Dai libri alla Natura” realizzato presso la nostra Casa Brione in val del Chiese....
Casa Natura Villa Santi è l’edificio ottocentesco che ha aperto la strada alla nuova certificazione di sostenibilità degli edifici LEED. Il parco naturale adamello brenta è il primo in Europa ad ottenerlo....
A cavallo tra la primavera e l'estate il mese di giugno è un periodo davvero meraviglioso sia per i grandi che per i piccoli. Scegliete una delle nostre strutture...
Imparare la rotazione delle colture, la consociazione delle piante (alleate e complementari) ma anche il valore di determinati insetti è di fondamentale importanza per poter avviare una coltura il più possibile rispettoso della biodiversità e quindi dell’ambiente in cui viviamo....
noi di Artico puntiamo a valorizzare le strutture già esistenti sul territorio per renderle nuovamente fruibili - dai turisti così come dagli abitanti del luogo - senza impattare ulteriormente l’ambiente. Un progetto spesso lungo, che prevede anche la condivisione di percorsi di sviluppo locale....