Le stanze sono arredate in legno di pino con letti singoli o doppi, che si dividono tra il primo e il secondo piano:
La sala da pranzo è dotata di un lungo tavolo con sedie per poter mangiare in compagnia e di accesso diretto all’esterno grazie ad una porta-finestra. Si trova adiacente alla cucina, ben attrezzata con elettrodomestici professionali quali forno e lavastoviglie.
All’ingresso di casa, al piano terra, si trova inoltre una saletta arredata con divanetti ed adatta per ritrovarsi a chiacchierare o leggere.
La Valle del Chiese è un territorio che si estende tra i 370 metri di altitudine del Lago d’Idro e gli oltre 3.400 metri in quota del Parco Naturale Adamello Brenta e che racchiude un numero variegato di ambienti: si va dai campi coltivati all’atmosfera rurale delle malghe, dai ghiacciai perenni alle acque cristalline del lago d’Idro.
Il Lago di Roncone, a pochi passi da Casa Don Santo Amistadi, assieme al Lago d’Idro, è uno tra i laghi prealpini più noti della Valle del Chiese.
Un lago alpino, incastonato tra prati e faggeti, che permette di essere scoperto grazie ad un percorso suggestivo e totalmente immerso nella natura. A costeggiarlo, per gli amanti della bicicletta, c’è anche la pista ciclabile.
Dal 2017 questo lago ha ottenuto dalla FEE (Foundation for Environmental Education) la Bandiera Blu per la qualità delle acque, il turismo sostenibile, la gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche.
Per conoscere tutte le bellezze che riserva la Valle del Chiese, consigliamo di visitare il sito dell’ Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio.
chiama il 331.6665277
scrivi a turismosociale@incontra.tn.it oppure clicca qui