Impariamo l’orienteering
Partirà a maggio il progetto “Impariamo l’orienteering” dedicato a giovani dai 12 ai 16 anni promosso da Artico con il comune di Segonzano e finanziato dal Piano Giovani Val di Cembra....
Partirà a maggio il progetto “Impariamo l’orienteering” dedicato a giovani dai 12 ai 16 anni promosso da Artico con il comune di Segonzano e finanziato dal Piano Giovani Val di Cembra....
Sono aperte le iscrizioni ad European Coop Campus Young 2017, summer school cooperativa a carattere internazionale unica ed innovativa nel suo genere che unisce esperienza, formazione cooperativa e svago....
Imparare la rotazione delle colture, la consociazione delle piante (alleate e complementari) ma anche il valore di determinati insetti è di fondamentale importanza per poter avviare una coltura il più possibile rispettoso della biodiversità e quindi dell’ambiente in cui viviamo....
Con il termine "welfare di comunità" si intende un modello partecipato e creativo di sviluppo locale sostenibile, dove le persone condividono le proprie idee, implementando politiche sociali innovative all’interno della comunità di riferimento....
Le zone umide proteggono i territori da eventi meteorologici estremi, prevenendo il dissesto idrogeologico. Sono fondamentali per la biodiversità, poiché ospitano numerose specie animali e vegetali....
A seconda del Paese in cui viene commercializzata, una stessa bevanda contiene differenti livelli di zucchero e sale. In Italia, ad esempio, l’aranciata è tra le più zuccherate d’Europa....
Il turismo è sostenibile quando: “soddisfa i bisogni dei viaggiatori e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro”....
I G.A.S sono gruppi di persone che trasformano un semplice acquisto in un’esperienza di condivisione, contribuendo a dare all’economia un significato sociale ed un volto umano....
Riflettendo sui nostri acquisti quotidiani possiamo dare un importante contributo socio-economico a noi stessi e agli altri, aiutando anche i volontari che lavorano per migliorare le condizioni di vita della popolazione mondiale. ...
Il riuso creativo rappresenta una sfida culturale per invertire la rotta delle nostre abitudini di consumatori; abitudini che ci portano spesso a volerci disfare degli oggetti inutilizzati o inutilizzabili....