09 Apr Villa Santi: se la conosci non la lasci
Villa Santi, ultima arrivata nella rosa di strutture gestite da Artico, è una perla sia per le sue caratteristiche intrinseche che per le Dolomiti che la circondano.
Conosciamola più in profondità.
Villa Santi- d proprietà del Parco Naturale Adamello Brenta – è il primo progetto in Italia ad aver sperimentato la certificazione LEED EB:O&M nella nuova versione pilota 4. Un esempio anche per l’Europa perché è il primo tra tutti gli Enti Parco a poter vantare un edificio certificato LEED EB:O&M.
Casa Natura Villa Santi è l’edificio ottocentesco che ha aperto la strada alla nuova certificazione di sostenibilità degli edifici LEED. Riportata al suo splendore nel 2015, la struttura ha ottenuto il livello GOLD grazie alla collaborazione tra il Parco Naturale Adamello Brenta e Habitech Distretto Tecnologico Trentino per l’Energia e l’Ambiente che promuove in Trentino reti di impresa e filiere produttive specializzate nei settori dell’edilizia sostenibile, dell’efficienza energetica e delle tecnologie intelligenti per la gestione del territorio.
Un eccellente esempio di architettura sostenibile se si considerano le peculiarità dell’edificio: una struttura di metà Ottocento sottoposta a vincoli storico-artistici e strutturali, su cui intervenire nel rispetto della tradizione senza però dimenticare le esigenze di efficientamento nell’uso di risorse e nel taglio delle emissioni inquinanti.
La casa è adatta ad ospitare piccoli gruppi in vacanza ma anche conferenze, meeting, stage residenziali artistici e non solo.
Clicca qui per scoprire tutti i dettagli