Impariamo l’orienteering

Certi luoghi, visti ogni giorno da lontano, diventano cartoline senza più spessore. Esplorarne un’altra dimensione può allora diventare un vero e proprio viaggio”
(D. Canestrini in “Andare a quel paese. Vademecum del turista responsabile”)

Partirà a maggio il progetto “Impariamo l’orienteering” dedicato a giovani dai 12 ai 16 anni promosso da Artico con il comune di Segonzano e finanziato dal Piano Giovani Val di Cembra.

L’orienteering muove gambe e cervello. Coinvolge grandi e piccoli. Può essere competitivo e amatoriale. Si può svolgere individualmente, a coppie o a gruppi. E’ uno sport – forse poco conosciuto – ma dal grande valore educativo: non solo rappresenta una modalità sana e curiosa di “vivere” il territorio, ma riscopre una mobilità lenta in un mondo sempre più frenetico. Con l’orienteering si acquisiscono non solo competenze geografiche ma anche naturalistiche.

DOVE E QUANDO

Segonzano e dintorni, Casa Magnola

Sabato 20 maggio  | 14-18 Creazione di una mappa “urbana e culturale” di una o più frazioni di Segonzano. (Ritrovo davanti alla chiesa di Segonzano)

Domenica 21 maggio | 14-18 Escursione naturalistica  per mappare i dintorni di Segonzano non solo da un punto di vista geografico ma anche ambientale: biodiversità, flora e fauna

Sab. 27 e dom. 28 maggio a Casa Magnola. Un weekend per elaborare le competenze acquisite e creare una vera mappa di orienteering. Domenica pomeriggio laboratori animativi per famiglie e porte aperte alla comunità per scoprire Casa Magnola.

 

ISCRIZIONI

Costo: 20 euro. La quota comprende il materiale didattico (bussola e mappa), vitto e alloggio a casa Magnola. Iscrizioni entro il 15 maggio

Puoi scaricare il modulo di iscrizione qui e inviarlo a info@articoimpresasociale.it

Per iscriversi o avere maggiori informazioni scrivere a info@articoimpresasociale.it oppure chiamare lo 0461.1597612

Tags: