Attività sull’altopiano di Pinè

Ecco alcune delle numerose attività orgnizzate sull’altopiano di Pinè, a circa mezz’ora da Casa Magnola:

A Baselga di Piné, fino a domenica 3 luglio:

PASSEGGIATE E TREKKING A CAVALLO per esperti. (€ 20,00/1 ora). Prenotazione obbligatoria, orario da concordare.

Info e iscrizioni: Az. Agr. Dallapiccola: 347 0152778

PERCORSO PONY – per bimbi, accompagnati da mamma e papà. (€ 20,00 /30 minuti). Prenotazione obbligatoria. Orario da concordare.

Info: Equipiné A.S.D.: 349 8771435, equipine@gmail.com

 

A Cembra, da lunedì 27 giugno a domenica 3 luglio:

SIMPOSIO DI SCULTURA LIGNEA VALLE DI CEMBRA – gli scultori realizzano le loro opere sotto gli occhi degli spettatori. Organizzano: Scultori Val Cembra. Info: A.p.T. 0461 683110

 

Altopiano di Piné, da venerdì 1 a domenica 31 luglio

PINÉ MUSICA – concerti ed eventi d’eccellenza per valorizzare le nuove generazioni di musicisti accanto a concertisti già affermati con numerosi appuntamenti musicali nelle chiese, al Centro Congressi Piné 1000 e in numerose location naturali. Tra le varie iniziative da non perdere la 2^ edizione del Premio Roberto Melini, il Concorso Internazionale con al centro il pianoforte. Direzione artistica Antonella Costa. Organizza: Ass. Distratta Musa. Info: www.distrattamusa.it, info@distrattamusa.it

Baselga di Piné (sala patti territoriali) consulenza gratuita della micologa Daniela Andreazzi Barbato. Orario: lunedì e mercoledì 18 – 19. Organizza: Comune di Baselga di Piné. Info: 0461 557951

 

E poi ancora: tour di degustazione di oltre 15 tipi differenti di birra a Fornace, escursione guidata sul sentiero degli Gnomi, attività di nordic walking, baby dance e molto altro. Per conoscere dettagli, orarai e date consultare il sito dell’apt Pinè Cembra